
Fermate metro più vicine ai Navigli di Milano, quali sono e come arrivarci
In questo articolo vi sveleremo le fermate metro più vicine ai Navigli di Milano, uno dei luoghi più affascinanti della città. Si tratta di un quartiere caratterizzato dalla presenza di canali navigabili e antichi vicoli che si snodano tra botteghe artigiane, ristoranti e locali alla moda. Se volete scoprire questo luogo incantevole, ci sono diversi modi per arrivarci e spostarsi all’interno del quartiere, ecco quali.
Fermate metro più vicine ai Navigli: Porta Genova
La fermata metro di Porta Genova si trova sulla linea M2 (linea verde) e rappresenta una delle opzioni migliori per raggiungere i Navigli. Dalla stazione, infatti, si può facilmente arrivare a piedi alla zona dei Navigli, attraverso una passeggiata lungo via Vigevano. Il percorso vi porterà a scoprire il fascino delle vecchie corti milanesi e delle antiche case di ringhiera. Una volta arrivati alla zona dei Navigli, potrai ammirare le antiche imbarcazioni ormeggiate lungo le rive dei canali e assaggiare i prodotti tipici del luogo, come il panettone milanese e la focaccia.
Per chi desidera esplorare il quartiere in modo più comodo e veloce, è possibile utilizzare i mezzi pubblici. La linea 2 della metropolitana è infatti collegata alla fermata del tram 2 che porta direttamente ai Navigli. In alternativa, è possibile utilizzare la linea 14 dei tram, che permette di raggiungere il quartiere attraversando Porta Ticinese.
Se siete in zona comunque non perdetevi il Mudec, nella vivace Via Tortona, e nemmeno il Museo della Scienza e della Tecnica, che sono facilmente raggiungibili a piedi.
Fermate metro più vicine ai Navigli: Sant’Agostino
Tra le fermate metro più vicine ai Navigli di Milano c’è anche quella di Sant’Agostino. Anch’essa si trova sulla linea M2 (linea verde), ed è la fermata successiva a quella di Porta Genova. Questa fermata rappresenta un’opzione interessante per chi desidera scoprire anche altri angoli milanesi. In particolare si può fare una bella passeggiata al Parco Solari e farsi catturare dalla sua pace. A Sant’Agostino si trova inoltre il famoso mercato di Via Papiniano che si svolge il martedì e il sabato, dove si possono trovare bancarelle di ogni genere. Da Sant’Agostino si possono poi raggiungere i Navigli e la Darsena in pochi minuti a piedi, altrimenti usando la linea del tram 10.
Sulla linea verde si trovano anche altre stazioni come Lanza o Moscova che aprono le porte di quartieri come Brera o il Quadrilatero della moda, raggiungibili a piedi in pochi minuti.
Navigli in auto
Per chi desidera raggiungere i Navigli in auto, è importante tenere presente che il quartiere è situato in una zona a traffico limitato. Ciò significa che l’accesso in auto è possibile solo in alcune ore del giorno e solo per i residenti o per chi ha un permesso apposito. Inoltre non è da sottovalutare il problema del parcheggio! Per evitare spiacevoli multe vi consigliamo di utilizzare i parcheggi presenti in zona, come quello di Porta Genova.
Una possibile alternativa è quella di arrivare in auto ad uno dei parcheggi in prossimità delle stazioni di metropolitana poste all’ingresso della città. Ad esempio si può scegliere la fermata di Famagosta (linea verde), San Donato (linea gialla), Cascina Gobba (linea verde) o Bisceglie (linea rossa). Una volta lasciata l’auto si prende la metro e, se non si è già sulla verde, si cambia e si scende a Porta Genova o Sant’Agostino.
Arrivare ai Navigli in treno
Per chi arriva a Milano in treno, la stazione di riferimento per raggiungere i Navigli è la stazione di Porta Genova. Dalla stazione è possibile raggiungere i Navigli a piedi, seguendo il percorso lungo via Vigevano.
In alternativa, è possibile utilizzare la stazione di Milano Centrale e da lì prendere la linea M3 della metropolitana fino a Porta Romana, da dove è possibile prendere il tram 9 fino a Porta Genova. Le altre stazioni di treno più usate per arrivare a Milano sono Porta Garibaldi o Cadorna da dove si prende la linea verde della metro e si scende a Porta Genova o a Sant’Agostino.
Sia che si arrivi in treno che in auto, vale la pena raggiungere i Navigli per immergersi in un’atmosfera unica, tra i canali, i ponti e i vicoli antichi che raccontano la storia di Milano.
In conclusione, raggiungere i Navigli di Milano è facile e veloce, grazie alle fermate metro di Porta Genova e Sant’Agostino. Inoltre, è possibile raggiungere la zona in auto, anche se è importante tenere presente le limitazioni del traffico. Se volete scoprire il fascino di questo quartiere, non vi resta che organizzare il viaggio e lasciarvi trasportare dalle emozioni della città.