
Cos’è e come acquistare il Telepass ricaricabile
Se desideri usufruire dei vantaggi del Telepass ma non vuoi vincolarti a un abbonamento tradizionale, esiste una soluzione ancora poco conosciuta: il Telepass Ricaricabile. Questa alternativa senza canone e senza necessità di conto corrente ti permette di pagare il pedaggio in modo automatico, pratico e controllato, ricaricando il dispositivo solo quando necessario.
Progettato da Autostrade per l’Italia, il Telepass Ricaricabile funziona in maniera simile a una SIM prepagata: lo ricarichi quando il credito è in esaurimento, visualizzi l’importo speso sul display e non hai costi fissi da sostenere. È una scelta intelligente per chi viaggia occasionalmente o vuole evitare spese ricorrenti.
Come funziona il Telepass ricaricabile e perché conviene
Il Telepass Ricaricabile è un dispositivo elettronico che permette il pagamento automatico dei pedaggi autostradali, senza la necessità di sottoscrivere un contratto con addebito su conto corrente. Basta ricaricarlo in base alle proprie esigenze e agganciarlo al parabrezza dell’auto.
Quando attraversi un casello abilitato, il sistema rileva automaticamente il dispositivo e scala l’importo del pedaggio dal credito disponibile. Tutto il processo è automatico e veloce, senza necessità di fermarsi o usare contanti o carte.
Questo strumento può essere utilizzato esclusivamente su veicoli a due assi (classi A e B) ed è attualmente attivo in alcune zone della Campania e Sicilia, tra cui:
-
Tangenziale di Napoli e tratte A3, A16
-
A20 Messina – Palermo, A18 Messina – Catania, A19 Palermo – Catania
Rispetto al Telepass tradizionale, la versione ricaricabile presenta un vantaggio concreto: paghi solo quando lo usi, senza alcun costo mensile fisso.
È quindi ideale per chi viaggia saltuariamente o vuole un sistema semplice e sotto controllo.
Per garantire un funzionamento ottimale:
-
Assicurati che il dispositivo sia sempre carico e ben posizionato sul parabrezza, in modo da essere correttamente rilevato dai lettori ai caselli.
-
Controlla il credito residuo tramite il display o l’area online dedicata.
Dove acquistare e come attivare il Telepass ricaricabile
Il Telepass Ricaricabile, disponibile al prezzo di 49,90 € IVA inclusa, può essere acquistato in diversi punti autorizzati presenti in Campania e Sicilia, tra cui i Punto Blu di Caserta Sud, Casoria, Fuorigrotta e Astroni, così come presso il Centro Direzionale di Napoli e nelle aree di servizio lungo le autostrade siciliane A18, A19 e A20. Un altro punto di riferimento utile per l’acquisto è il negozio SMIROLDO di Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina.
Una volta acquistato il dispositivo, è necessario attivarlo attraverso una prima ricarica, che può essere effettuata sia nei Punto Blu abilitati che nei bar, tabacchi e ricevitorie che aderiscono al circuito Sisalpay, presenti nelle province di Napoli, Caserta, Salerno, Messina, Palermo e Catania. Anche l’attivazione online è possibile, collegandosi al sito ufficiale.
La procedura è semplice: dopo aver effettuato la ricarica iniziale, scegliendo uno dei tagli disponibili – 25, 50 o 75 euro – il dispositivo si attiva automaticamente e potrà essere utilizzato ai caselli abilitati. Il credito verrà poi scalato ad ogni passaggio, in modo automatico e trasparente.
È importante sapere che la ricarica è gratuita se effettuata online o presso i Punto Blu, mentre prevede una piccola commissione di 1 euro ogni 24 euro di ricarica se si utilizza una ricevitoria Sisalpay. Questa modalità ti permette di gestire in modo flessibile e controllato il tuo credito, evitando qualsiasi vincolo mensile.
Gestione online: controlla il tuo Telepass in autonomia
Uno dei maggiori vantaggi del Telepass Ricaricabile è la possibilità di gestirlo comodamente online, senza bisogno di recarti ogni volta presso un punto fisico. Dopo aver acquistato il dispositivo, puoi richiedere il codice ID personale direttamente in un Punto Blu abilitato. Questo codice ti consente di registrarti nell’Area Riservata sul sito ufficiale di Autostrade per l’Italia.
Una volta effettuato l’accesso, avrai la possibilità di monitorare il tuo saldo residuo, controllare i viaggi effettuati, scaricare le fatture delle ricariche ed effettuare il cambio targa, in modo rapido e completamente autonomo. Tutti questi servizi sono pensati per garantire trasparenza, tracciabilità e praticità nella gestione del dispositivo.
Nel caso in cui tu non possa recarti fisicamente in un punto vendita, puoi comunque richiedere il codice ID per posta. Basta inviare il numero di contratto e l’identificativo del dispositivo, insieme a una fotocopia del tuo documento d’identità, all’indirizzo:
Autostrade per l’Italia S.p.A. – Customer Care, Casella Postale 2310 – Firenze Succursale 39 – 50123 Firenze.
Questa modalità di gestione digitale rende il Telepass Ricaricabile una soluzione estremamente comoda, soprattutto per chi desidera controllare ogni dettaglio del servizio senza vincoli e senza file agli sportelli.