Peugeot 9X8 Hypercar: una nuova era delle corse
Peugeot ha svelato ieri il concept della hypercar che scenderà in pista nel Campionato del Mondo FIA Endurance (WEC) nel 2022 con ben due vetture. Si chiama Peugeot…
Peugeot ha svelato ieri il concept della hypercar che scenderà in pista nel Campionato del Mondo FIA Endurance (WEC) nel 2022 con ben due vetture. Si chiama Peugeot…
Oggi prende il via l’88a edizione della 24 Ore di Le Mans e a dare il via alla gara, come starter ufficiale ci sarà Carlo Tavares, Presidente del Gruppo PSA: alle 13.05 scenderà in pista con una Peugeot 908.
Per Peugeot si tratta di un ritorno importante.
È quasi riduttivo parlare del museo Ferrari a Maranello come del luogo che raccoglie la storia del Cavallino Rampante: piuttosto, il museo, è un vero e proprio viaggio…
Nel film Le Mans ’66 si intrecciano storie, rivalità, emozioni di ogni genere. Sapevate che, quando Bruce McLaren e Chris Amon tagliarono vittoriosi il traguardo, la Ford che guidavano aveva gomme Goodyear ma la corsa era iniziata con i pneumatici della grande rivale, la Firestone? Non perdetevi questo film, anche se non siete appassionati di auto!
Manuela Gostner è la pilota italiana che parteciperà alla 24 ore di Le Mans con la sua Ferrari 488 GT e l’equipaggio tutto femminile Kessel Racing. E’ la prima vola in dieci anni che un team di sole donne partecipa all’evento sul leggendario circuito de la Sarthe. L’abbiamo intervistata alla vigilia di questo appuntamento così speciale.
Le Mans 1966: una gara storica, forse di una delle più famose di sempre. Una sfida che arriva sul grande schermo: il 15 novembre negli Stati Uniti e un giorno non ancora precisato di novembre in Italia.
Sono stata alla 24 ore di Le Mans per la prima volta nella mia vita ed è stata una maratona durante la quale non ho mai sentito la stanchezza. Ma cosa continua a rendere attuale una gara old school come questa?